Gran Premio del Giappone 2025: Verstappen fa cedere la McLaren e rilancia il campionato di Formula 1

🏁 Il ritorno del re della F1 su un circuito mitico
Il mitico circuito di Suzuka, in Giappone, ha ancora una volta mantenuto tutte le sue promesse. Questo tracciato a forma di otto, uno dei più impegnativi del calendario, è un vero giudice di pace sia per le monoposto che per i piloti. Velocità, precisione, resistenza: tutto viene messo alla prova qui.
E in questo teatro della pura performance, Max Verstappen ha rimesso le lancette a posto. Dopo le prime due gare dominate dalla McLaren, il tre volte campione del mondo ha dimostrato di non aver perso nulla del suo talento. Grazie a una gara perfettamente gestita dall’inizio alla fine, conquista la sua prima vittoria della stagione, rilanciando completamente la lotta per il campionato.
⚙️ Una partenza perfetta, una gestione impeccabile della pressione
Al semaforo verde, Verstappen scatta perfettamente dalla pole, mantenendo una traiettoria pulita alla curva 1, nonostante la pressione immediata di Lando Norris. Il pilota McLaren, molto aggressivo nei primi giri, sembrava voler imporre il suo ritmo, ma Verstappen non ha tremato.
Il momento decisivo arriva durante il primo passaggio ai box. Norris tenta un "overcut" strategico, restando in pista un giro in più per massimizzare la velocità con pneumatici usurati. All’uscita dai box, si ritrova affiancato alla Red Bull, ma costringe la traiettoria sull’erba per evitare il contatto. Un gesto audace… ma costoso. Perde tempo e deve rassegnarsi a restare dietro.
Nel frattempo, Oscar Piastri, terzo, disputa una gara molto pulita ma meno incisiva rispetto a quella del suo compagno di squadra. Il giovane australiano non è mai stato in posizione di attaccare realmente Norris, ma la sua costanza permette alla McLaren di ottenere un nuovo doppio podio.
🏎️ Ferrari solida, Mercedes nel ritmo, Hadjar nei punti
Dietro al trio di testa, Charles Leclerc realizza una bella prestazione terminando quarto. La Ferrari sembra più competitiva rispetto alle prime due gare, anche se il ritmo di gara resta ancora un gradino sotto i leader. George Russell e il rookie Andrea Kimi Antonelli seguono con un quinto e sesto posto per la Mercedes, confermando una certa regolarità da parte tedesca.
Ma una delle belle storie di questo Gran Premio arriva dal francese Isack Hadjar. Al volante della Racing Bulls, conquista un meritato ottavo posto, segnando i suoi primi punti in Formula 1. Molto a suo agio sul tortuoso tracciato giapponese, ha saputo evitare le insidie e mantenere la sua posizione contro piloti molto più esperti. Una prestazione promettente per il prosieguo della sua stagione.
🏆 Classifica della gara – GP del Giappone 2025
1️⃣ Max Verstappen (Red Bull · #1) 🏆
2️⃣ Lando Norris (McLaren · #4)
3️⃣ Oscar Piastri (McLaren · #81)
4️⃣ Charles Leclerc (Ferrari · #16)
5️⃣ George Russell (Mercedes · #63)
6️⃣ Andrea Kimi Antonelli (Mercedes · #12)
7️⃣ Lewis Hamilton (Ferrari · #44)
8️⃣ Isack Hadjar (Racing Bulls · #21)
9️⃣ Alexander Albon (Williams · #23)
🔟 Oliver Bearman (Haas · #87)
📊 Un campionato completamente rilanciato
Con questa vittoria, Max Verstappen si riporta a solamente un punto da Lando Norris nella classifica generale. La McLaren mantiene la testa nella classifica costruttori, ma la Red Bull inizia chiaramente a trovare il suo ritmo.
La classifica piloti dopo tre gare:
-
🥇 Lando Norris (McLaren) – 62 punti
-
🥈 Max Verstappen (Red Bull) – 61 punti
-
🥉 Oscar Piastri (McLaren) – 49 punti
E nella classifica costruttori:
-
🧡 McLaren – 111 punti
-
🖤 Mercedes – 75 punti
-
🔵 Red Bull – 61 punti
🔥 Tourismo Clothing: Vivi la tua passione a ogni curva
Questo Gran Premio del Giappone ha ancora dimostrato che la Formula 1 è una questione di passione, stile e carattere. E per fortuna: da Tourismo Clothing, trasformiamo questa passione in pezzi unici.
🧡 Tifi per la McLaren? Mostralo con la nostra T-shirt F1 McLaren.
🔴 Fan della Ferrari nonostante gli alti e bassi? Abbiamo quello che fa per te
🏁 Appassionato di velocità in generale? La nostra collezione F1 è qui per vestirti come un vero pilota… in stile streetwear.